|
|
IL LIBRO DELLA SETTIMANA - TUTTE LE USCITE
|
Pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  Successiva >>
|
|
|
LA TERRA È FINITA
Bevilacqua P., 2006
Quali sono le ragioni che hanno condotto a una così grave alterazione della natura e dell’ambiente intorno a noi? Che cosa ha portato le società del nostro tempo a minacciare, con il loro carico di veleni e il consumo crescente di risorse, la sopravvivenza degli esseri viventi che popolano il pianeta?
Presentato il 16/04/2007
€
14
Sconto di € 1 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
|
CALENDARIO METEOROLOGICO EMS 2007
Aavv ., 2006
Invece di un libro, Nimbus propone questa settimana il nuovo calendario meteorologico 2007, edito dalla Società Meteorologica Europea. Per ogni mese una foto meteo di grande formato corredata da un commento che illustra il fenomeno, in tre lingue: inglese, francese e tedesco. Un'occasione per sfuggire alle solite proposte di calendari su veline e calciatori.
Presentato il 20/11/2006
€
5
Sconto di € 1 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
|
COME SOPRAVVIVERE ALLO SVILUPPO
Latouche S., 2005
Il termine "sviluppo", oggi abusato da ogni politico grande e piccino, ha ancora un significato definito? Serge Latouche, professore emerito di scienze economiche all'Università di Paris-Sud, in questo agile libretto mette in discussione il paradigma economico corrente proponendo visioni alternative, dal localismo alla decrescita conviviale.
Presentato il 16/10/2006
€
9.5
Sconto di € 0.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
TEMPO PROFONDO
Gee H., 2006
Viaggio alle orgini della vita terrestre, attraverso gli scarsi indizi provenienti dai fossili. «Il tempo profondo è come un infinito corridoio buio, senza alcun segno che marchi una scala di riferimento. Il buio di tanto in tanto è rotto da un raggio di luce proveniente da una porta aperta. Osservando in quelle stanze illuminate vediamo un quadro di volti sconosciuti del lontano passato, ma non siamo in grado di collegare la scena che abbiamo di fronte con quella che abbiamo incontrato nelle altre stanze del corridoio o con quella del nostro tempo. Il tempo profondo è frammentario, qualcosa di qualitativamente diverso dall'arazzo di tempo a nodi fini che ci è dato nella nostra esperienza di ogni giorno.»
Presentato il 26/06/2006
€
20.5
Sconto di € 2.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
L'IDEA DI NORD
Davidson P., 2005
All'inizio della primavera meteorologica proponiamo un libro che ci riporta all'inverno, che parla di freddo, gelo, piccole case sperdute nella tormenta, palazzi di ghiaccio, Regine delle Nevi, cieli bianco smeriglio e nuvole grige cariche di neve,. "Ciascuno porta dentro di sé la sua idea di nord", e con queste premessa l'autore ci guida in un viaggio letterario in territori, reali e spirituali, di una "gelida" bellezza.
Presentato il 03/06/2006
€
13.9
Sconto di € 1 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
 |
IL MONDO NUOVO - RITORNO AL MONDO NUOVO
Huxley A., 2000
Romanzo del 1932, è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro pianificato nel nome del razionalismo produttivistico, dove tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso.In cambio del mero benessere fisico, i cittadini devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento e a ogni difesa della propria individualità. Le analogie di questo "Mondo nuovo" con certi aspetti del nostro presente sono agghiaccianti.
Presentato il 02/06/2006
€
8
Sconto di € 0.5 ai soci SMI
Descrizione
|
Metti
nel carrello |
|
|
Pagine 1  2  3  4  5  6  7  8  9  Successiva >> |
Acquistando i prodotti del MeteoShop contribuirai allo sviluppo della
meteorologia italiana,
sosterrai la pubblicazione della rivista
Nimbus e le iniziative della
Società Meteorologica Italiana.
Meteoshop è un marchio ed un servizio gestito dalla Società Meteorologica
Subalpina, socio fondatore della Società Meteorologica Italiana Onlus. SMS
è iscritta alla CCIAA di Torino - REA n°876410 ed è
autorizzata al commercio elettronico e a mezzo posta dal Comune di Torino,
autorizzazione n° 2205159 del 26.04.2001 |
Società Meteorologica Subalpina, via Real
Collegio 30, 10024 Moncalieri TO - tel 3470804444, 3351447169,
meteoshop@nimbus.it - © 2015, tutti i diritti riservati
|
|
|